28.1 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaINTERVENTO DELLA GUARDIA DI FINANZA

INTERVENTO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Furci Siculo – Gli uomini della Guardia di Finanza della Brigata di Alì Terme, coadiuvati da funzionari delle sedi Siae di Palermo e Messina, hanno posto sottosequestro 2135 file musicali abusivamente duplicati e utilizzati per la diffusione via etere da due stazioni radio del comprensorio jonico: “Europa Radio” con sede a S.Teresa di Riva e “Radio Phenomena con centro diffusione a Furci Siculo. Inoltre i rappresentanti legali delle due emittenti G.P. 46 anni di S.Teresa e F.S. 51 anni di Roccalumera sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per le violazioni previste dalla normativa inerente alla protezione del diritto d’autore. C’è anche da sottolineare che tutte le stazioni radio usano i cd duplicati e che comunque i titolari delle emittenti interessate hanno subito manifestato la volontà di regolarizzare le rispettive posizioni nei confronti della Siae. Anche perché le vigente norme in materia prevedono che le emittenti radiofoniche, utilizzando un repertorio musicale protetto, sottoscrivano una specifica licenza alla diffusione dei brani musicali via etere rilasciata dalla Siae. Gli uomini del comandante provinciale col. Decio Paparoni, da qualche tempo stanno intensificando i controlli presso le stazioni radio proprio per combattere la pirateria audiovisiva. Difatti i controlli a queste due emittenti private risalgono all’undici giugno scorso e pare che le indagini saranno estese a tutte le stazioni radio che operano lungo la fascia jonica del Messinese. La sinergica azione promossa sul territorio tra Guardia di Finanza e Siae, oltre ad inibire le utilizzazioni abusive di brani musicali, previene il fenomeno della pirateria audiovisiva e scoraggia i titolari di stazioni radio a far uso di bravi contraffatti o duplicati.

I piu' letti